Biografia Professionale

giuliadelre2

Mi sono laureata in Psicologia Clinica e di Comunità nel 2005 con una tesi sulla valutazione degli interventi psicosociali in ambito territoriale che prendeva in considerazione, mettendoli a confronto, il Centro Consulenza Giovani del distretto socio-sanitario Le Piagge a Firenze e il Centro Municipal de Actividades Comunitaria de Albayzin di Granada.

Attraverso i tirocini post lauream ho potuto avvicinarmi da una parte ai servizi che sul territorio fiorentino si occupano a vario titolo di dipendenze, dall’altra a quella che sarebbe poi diventata la mia scelta come psicoterapeuta. L’incontro con l’approccio costruttivista, sia dal punto di vista teorico che metodologico, ha segnato il mio percorso formativo.

In parallelo ho portato avanti, e svolgo tuttora, interventi in ambito sociale all’interno di progetti e servizi rivolti ad insegnanti e alunni principalmente sui temi della comunicazione interculturale. 

Ho coordinato dal 2009 al 2011 la “Sperimentazione di un servizio di sostegno alla salute mentale della popolazione immigrata”, una collaborazione tra varie realtà del privato sociale (CAT cooperativa sociale, CeRISC, Consorzio Metropoli) e il Dipartimento di Salute Mentale della ASL10 di Firenze.

Nel 2017 ho conseguito l’abilitazione di I e II livello in EMDR Eye Movement Desensitization and Reprocessing, una tecnica per il trattamento di diversi tipi di trauma che si basa sulla stimolazione bilaterale. Sfruttando i movimenti oculari alternati, o altri tipi di stimolazione alternata destro/sinistro, il ricordo dell’evento traumatico viene desensibilizzato e ristrutturato, arrivando a perdere la sua carica emotiva negativa.